MUSIQUES POPULAIRES, ENGAGEMENT ET PATRIMONIALISATION

01

ott

MUSIQUES POPULAIRES, ENGAGEMENT ET PATRIMONIALISATION

Sports/loisirs/sciences

Da 01/10 a 01/10.

Centre Culturel Universitaire : Conferenza "Musiques populaires, engagement et patrimonialisation : regards croisés entre les États-Unis et la Corse", mercoledì 1 ottobre 20250 14h00. Spaziu Universitariu Natale Luciani. Relatore: PAUL-THOMAS CESARI Paul-Thomas Cesari è docente di lingue e letterature inglesi e anglosassoni presso l'Università di Corsica Pasquale Paoli e dottorando in studi americani presso l'Université Paul-Valéry Montpellier 3. Gli anni '60 negli Stati Uniti e gli anni '70 in Corsica hanno ridefinito il posto della musica nella società. Il folk revival americano e il riacquistu hanno portato uno sguardo nuovo su tradizioni musicali che erano state a lungo considerate obsolete. Questi repertori, reinvestiti da etnomusicologi, artisti, attivisti e poi istituzioni, sono diventati il mezzo per una rinnovata trasmissione e i vettori di un attaccamento a una memoria culturale in tensione con i processi di modernizzazione. L'intervento analizza le traiettorie parallele di questi movimenti, interrogandosi sul ruolo della musica nella costruzione delle identità collettive e delle narrazioni storiche contemporanee.

Dati di contatto

Telefono : 04 20 20 21 55
Indirizzo e-mail : fundation@uinv-corse.fr
Indirizzo : Avenue Jean Nicoli Campus Mariani , Corte

Info pratiche

Categoria

Conferenza