LE GOUT DES TERROIRS : UNE IDENTITE SENSORIELLE ?

21

set

LE GOUT DES TERROIRS : UNE IDENTITE SENSORIELLE ?

Sports/loisirs/sciences

Da 21/09 a 21/09.

Parc Galea - Intervista pubblica con Vannina Lari. "IL GUSTO DEL TERRITORIO": un'identità sensoriale? Vannina Lari, docente senior all'Università della Corsica, parteciperà a un'importante conferenza pubblica domenica 21 settembre dalle 14.00 nell'ambito degli incontri domenicali del Parc Galea. Mangiare ci definisce e ci lega a un territorio specifico, rendendo la sensorialità una parte importante dell'identità umana. Il gusto si trasmette attraverso le pratiche culinarie e la conoscenza del territorio. Ma l'erosione del legame uomo/natura sta portando alla neutralizzazione di gusti, sapori e consistenze. Quale memoria del gusto ci rimane oggi in Corsica? Vannina LARI è docente senior (HDR) di Culture e lingue regionali presso il laboratorio "Luoghi, identità, spazi e attività" dell'Università della Corsica e del CNRS. Le sue aree di interesse e ricerca si concentrano sulle religiosità e sacralità mediterranee, sulle narrazioni mitiche e sullo studio dei territori insulari (poteri e società, relazioni tra isole e terraferma, antropologia del cibo e della salute in particolare). Questo incontro pubblico sarà seguito, alle 15.00, da una conferenza di Serge Ahmed, neurobiologo e tossicodipendente, dal titolo "Le sucre, délice mortel? Le condizioni e i prezzi di accesso al Parc Galea sono indicati nell'agenda scaricabile o sul sito web del Parc Galea. Questa iniziativa fa parte del progetto PIA UNIversité: pour la Transformation au service des territoires Insulaires méditerranéens, sostenuto dall'Università della Corsica.

Dati di contatto

Indirizzo e-mail : saliceti@univ-corse.fr
Indirizzo : Corte

Info pratiche

Tema

Scientifico

Categoria

Conferenza