31
lug
L ALBA
Culture et religion
Da 31/07 a 31/07.
Se l'apertura è nel DNA de L'Alba, quest'ultima creazione segna una notevole transizione. Nel suo nuovo concept album, pubblicato da Buda Musique, L'Alba ha voluto offrire uno schizzo della sua visione della musica corsa, della sua identità e delle sue molteplici influenze. Il testo intitolato I GRILLI è utilizzato come matrice di questo lavoro, la cui composizione di tre versi dà origine a sottoinsiemi di canzoni interconnesse (a volte il testo è cantato per intero, a volte un solo verso è sufficiente per introdurre un sottoinsieme, rivelando sfumature musicali uniche). L'obiettivo è quello di offrire un'esperienza immersiva in cui ogni canzone, pur avendo una propria identità, è parte di una creazione complessiva in cui il testo I GRILLI è il filo conduttore. La polifonia ha un ruolo centrale nella genesi dell'album, che è la continuazione del lavoro compositivo del precedente À PRINCIPIU. Le prime due sequenze di tre brani conservano ciascuna l'ispirazione creativa di À PRINCIPIU, sempre favorita dalla posizione geografica dell'isola, dalla sua storia e da un approccio musicale volutamente orientato verso altri orizzonti. La linea di confine percorsa in questa prima parte è seguita da una capsula che incorpora scritti del lontano passato dell'isola, quindi l'avventura continua con un insieme di composizioni nello stile delle "canzoni cabaret corse" del periodo pre-riacquisto* (un movimento culturale, sociale e politico emerso in Corsica negli anni '70). Una sensibile lettura di Natale Valli (artista emblematico del sud della Corsica) introduce questo segmento. L'album si chiude con una nanna e una serie di pezzi non classificabili che illustrano perfettamente il lavoro di ricerca del gruppo. Il linguaggio e la scelta delle parole, con le loro sfumature, metafore e allegorie, offrono molteplici livelli di lettura e interpretazione, dando a tutti la possibilità di partecipare al progetto. Grilli è il sesto album del gruppo, che vede la partecipazione di numerose musiciste e ospiti prestigiosi come Mokthar Samba, percussionista senegalese-marocchino, Gilles Chabenat, violinista, Pierre Sangra, polistrumentista e Tarek Abdallah, suonatore di oud egiziano. Per l'occasione, si sono uniti al collettivo anche musicisti e cantanti di talento dell'isola. Grilli, che in lingua corsa significa "grilli", dà il via a un nuovo preludio. Giovedì 31 luglio 2025 alle 21.00, Eglise de l'Annonciation, Corte.


Dati di contatto
Info pratiche
Tema
Musica corsa - Musica tradizionale - Polifonie
Categoria
Concerto